La Magia dei Colori con Roberto Giacomo
Tavolozze Limitate e Infinite Possibilità
Mi piacciono le lezioni di Roberto Giacomo, quando pubblica le sue lezioni su Youtube vado volentieri a dare un'occhiata alle sue lezioni, anche perché quasi sempre mi trovo d’accordo con quello che dice.
Il video di cui vi voglio parlare riguarda il mondo dei colori. Dato che si tratta di una lezione pratica preparatevi a "sporcarvi le mani" e a sperimentare insieme a Roberto per addentrarvi nel fantastico mondo della creazione dei colori, scoprendo come utilizzare la ruota cromatica in modo pratico.
La Sfera Cromatica: Un Mondo di Colori
In un video precedente Roberto ha parlato della sfera dei colori. Al centro c'è il Bistro, un grigio "fangoso" da cui nascono tutti gli altri colori. Immaginate la sfera come un cerchio con il Bistro al centro, da cui i colori si espandono fino a diventare sempre più vivaci e saturi.
Colori: Un'Esplorazione Continua
Roberto Giacomo afferma che nella realtà, i colori non sono così "perfetti" come nella teoria ed io sono d’accordo. I colori sono il risultato di scoperte, tecnologie e tecniche che si sono evolute nel tempo.
Pensate ai colori disponibili nel Rinascimento: una decina di terre naturali! Oggi abbiamo a disposizione una gamma incredibilmente vasta di pigmenti, grazie alla chimica e alla ricerca.
E chissà quanti altri colori ci aspettano in futuro!
Tavolozze Limitate, Possibilità Infinite
Ma come si formano tutti questi colori? La teoria del colore, come ci spiega Roberto, ci parla di colori primari (giallo primario, magenta e ciano) che, mescolati tra loro, danno origine a una ruota di colori. Ma attenzione: non tutti i colori possono essere creati con questa triade!
Esistono diverse "tavolozze limitate", basate su diverse combinazioni di colori primari. Ad esempio, possiamo usare giallo di cadmio, rosso di cadmio e blu oltremare, oppure giallo primario, magenta e ciano. Ogni triade genera una propria "sfera" di colori, con sfumature e caratteristiche uniche.
Ma non c’è da temere! Anche con una tavolozza limitata, le possibilità creative sono infinite. Possiamo variare le percentuali di ogni colore, mescolarli in modi diversi e ottenere una gamma incredibilmente vasta di sfumature.
L'Arte della Mescolanza: Navigando nel Mare dei Colori con Roberto
Facciamo riferimento al video di Roberto Giacomo.
Dalla terra al cielo. Creiamo i colori con il BISTRO sulla tavolozza
Mescolare i colori è come navigare nel mare: ci vuole equilibrio, esperienza e un pizzico di intuito. Non esistono regole scientifiche rigide, ma punti di riferimento che ci guidano nell'esplorazione.
Provate a mescolare giallo di cadmio, rosso di cadmio e blu oltremare, come suggerisce Roberto. Notate come il rosso tende a dominare la miscela? Aggiungendo un tocco di blu, il colore diventa più luminoso e vira verso il verde.
Sperimentate con diverse combinazioni e percentuali, e osservate come cambia il risultato finale.
L'Importanza del Bistro: Un Colore "Fangoso" ma Essenziale
Il Bistro è un colore fondamentale per la creazione di sfumature e la gestione dell'equilibrio cromatico. Ogni triade di colori primari genera un proprio Bistro, che rappresenta il punto di partenza per la creazione di sfumature più o meno sature.
Non cercate il Bistro "perfetto" o la percentuale esatta di ogni colore. Lasciatevi guidare dalla vostra sensibilità e dal vostro occhio, proprio come consiglia Roberto.
Oltre il Piano: Nero e Bianco
Finora abbiamo esplorato il mondo dei colori sul piano, senza considerare il nero e il bianco. Questi due colori aggiungono un ulteriore livello di complessità, che approfondiremo nel prossimo video con Roberto.
Alla Scoperta del Proprio Stile: Ispirarsi ai Grandi Maestri
Per affinare la vostra sensibilità al colore, osservate le opere dei grandi maestri e cercate di capire quali colori usavano e come li mescolavano. Ad esempio, studiate la tavolozza di Van Gogh e provate a ricreare il suo Bistro.
Non si tratta di copiare, ma di imparare dai maestri e sviluppare il proprio stile personale.
Esercizi e Attività
Sperimentate con diverse triadi di colori primari e create le vostre tavolozze limitate.
Esercitatevi a creare il Bistro con diverse combinazioni di colori.
Osservate le opere dei vostri artisti preferiti e analizzate la loro tavolozza.
Create un dipinto usando solo una tavolozza limitata e sperimentate le infinite possibilità creative.
Ricordate: la pittura è un viaggio di scoperta e sperimentazione. Non abbiate paura di "sporcarvi le mani" e di esplorare il meraviglioso mondo dei colori insieme a Roberto Giacomo!
E adesso scatenati!
E ora, tocca a te! Metti in pratica gli insegnamenti di Roberto Giacomo e scatena la tua creatività.
Prendi i tuoi colori, pennelli e tele, e inizia a sperimentare con le tavolozze limitate. Non preoccuparti se all'inizio i risultati non saranno perfetti: la pratica e l'osservazione sono i tuoi migliori alleati.
Segui le istruzioni del video con calma e pazienza, e lasciati guidare dall'intuito.
Fai gli esercizi e invia i risultati sul gruppo "Il Gioco dell'Artista - Lezioni di disegno e pittura" su facebook (https://www.facebook.com/groups/3070247446595452) per avere un riscontro dagli iscritti alla comunità.