Faragasso - Disegnare la Figura Umana Cap. 5 - FORMA
L'Importanza dello Studio delle Forme Anatomiche per l'Artista
Per un artista, la comprensione di forma, piani, luce e ombra è come l'ABC del mestiere. Ciò che portiamo su tela o carta è, in fondo, la forma stessa, la sua presenza nello spazio. Immaginate di essere degli esploratori: prima di avventurarvi, dovete conoscere il territorio! Allo stesso modo, il nostro viaggio artistico inizia con lo studio delle forme, dei piani che le compongono e del modo in cui la luce e l'ombra li trasformano.
Il contenuto di questo capitolo del manuale di Faragasso, l’allievo del Maestro Reilly che ha preso il testimone e proseguito il suo percorso didattico, svela come forme luci e ombre siano la base del disegno e della pittura.
Ci insegna a riconoscere le forme semplici e a combinarle in figure complesse del corpo umano; mostra come la luce scolpisce i volumi mentre l'ombra dà profondità.
Grazie agli esercizi della parte riservata agli abbonati, potrete migliorare l'osservazione e la tecnica, vedrete come individuare le forme principali, capirete l'importanza dei piani e della resa della luce. Inoltre, con l’abbonamento potrai accedere all’archivio di tutti i libri tradotti, alle lezioni complete, agli esercizi e ai tutorial e potrai confrontarti con una crescente comunità di artisti.
Nel disegno e nella pittura, le forme grandi guidano l'occhio, mentre le forme piccole arricchiscono l'insieme. Non sottovalutate mai il potere delle forme: sono le fondamenta su cui costruirete il vostro mondo artistico.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.