Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
ALLA PRIMA - CAPITOLO VII - COLORE E LUCE
ALLA PRIMA - Traduzione

ALLA PRIMA - CAPITOLO VII - COLORE E LUCE

Il Colore nelle Arti Visive: Esperienza, Percezione e Sfide

Avatar di Alessandro Pedroni
Alessandro Pedroni
ago 29, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
ALLA PRIMA - CAPITOLO VII - COLORE E LUCE
Condividi

Il colore è per la vista ciò che il sapore è per il gusto. È senza dubbio l'elemento più sensuale del campo visivo e, per molti artisti, il suo fascino è la sola ragione per dipingere. Tuttavia, per quanto meraviglioso sia il colore, studenti d'arte e pittori esperti lo considerano quasi all'unanimità il loro problema numero uno.

"Trovare il colore giusto" è probabilmente la fonte di maggiore angoscia per gli artisti rispetto a qualsiasi altra cosa nella pittura.

Di solito si sbagliano su questo punto. Insegnando e lavorando con pittori di tutti i livelli di abilità, ho scoperto che il disegno è il loro problema più grande. Pochi, tuttavia, sono pronti a riconoscerlo. Vedi Capitolo 4.

Inoltre, il colore è più difficile da insegnare e comprendere rispetto a tutti gli altri aspetti tecnici della pittura.

Perché è così? Cosa rende il lavoro con il colore una lotta? (Non dovrebbe esserlo, ma per ora supponiamo che lo sia.) La risposta è che non comprendiamo abbastanza bene il suo comportamento da risolverlo in un sistema coerente e prevedibile. Parte della confusione deriva dalla sua stessa natura e dal modo in cui lo percepiamo; altri problemi sono più o meno autoinflitti. La realtà del colore, comunque, non è teorica; è un'esperienza quotidiana, e anche se a volte può essere sconcertante, ne sappiamo abbastanza per comprenderlo in modo pratico.

In questa discussione, delineerò ciò che so sulle caratteristiche generali del colore, alcune difficoltà sottostanti e poi i modi per goderne e farlo brillare nei vostri dipinti. Vi prego di leggere attentamente ciò che ho da dire in questa prima sezione perché è estremamente importante da conoscere, ma non vi lasciate intimidire. Ciò che segue è un'informazione affascinante insieme a qualche utile istruzione.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Pedroni
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi