Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
ALLA PRIMA - CAPITOLO IX - TECNICA
ALLA PRIMA - Traduzione

ALLA PRIMA - CAPITOLO IX - TECNICA

Avatar di Alessandro Pedroni
Alessandro Pedroni
ott 10, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
ALLA PRIMA - CAPITOLO IX - TECNICA
Condividi

La Tecnica, distinta dalle Tecniche¹, riguarda il modo in cui fisicamente si applica la pittura sul quadro. Spesso è associata alla parola Stile², un termine più generale. Idealmente, la tua tecnica dovrebbe essere un'estensione naturale del tuo stile personale, proprio come lo sono la tua firma o il tuo sorriso.

La maggior parte di noi considera di avere una tecnica goffa quando inizia a dipingere. Da bambini, abbiamo bisogno di tempo e pratica prima di camminare o parlare con disinvoltura; allo stesso modo, dobbiamo attraversare uno sforzo simile prima che diventi possibile dipingere con fluidità. I dipinti noiosi nascono quando adottiamo tecniche che non derivano dalla nostra individualità.

Non intendo dire che tu o io non dovremmo studiare e imparare dai grandi maestri della tecnica. Al contrario. Più conosciamo i modi ingegnosi di applicare la pittura, più potere avremo nel farlo nei nostri dipinti. Ha senso acquisire i metodi degli artisti che ammiriamo - più ce ne sono, meglio è - ma dovrebbero sempre rimanere secondari rispetto alle nostre fantasie personali.

È importante ricordare che le tecniche celebrate - tutte quante - sono semplicemente soluzioni degli artisti al problema di come usare al meglio la pittura per produrre i loro quadri. I metodi più duraturi diventano classici.

Le scuole fiamminghe e olandesi, l'Impressionismo e la fluida pittura Diretta di molti pittori del XIX secolo sono risultati brillanti che mi hanno profondamente influenzato, e li considero come standard. In nessun modo, tuttavia, ritengo che siano l'ultimo modo di dipingere. Rappresentano semplicemente modi insolitamente efficaci e altamente sviluppati di applicare la pittura su una superficie.

TUTTE LE TECNICHE DI SUCCESSO SONO IL RISULTATO FINALE DI UNA CHIARA VISIONE DELL'OPERA DA CREARE.

Se ho un'immagine mentale abbastanza forte di ciò che desidero vedere sulla mia tela, quell'immagine sarà anche un'illustrazione della tecnica necessaria per dipingerla.

Queste immagini possono provenire da qualsiasi parte.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Pedroni
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi