Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
3. Drawing and Sculpting The Figure - Compressione e Tensione
Drawing and Sculpting The Figure

3. Drawing and Sculpting The Figure - Compressione e Tensione

Il Ruolo della Compressione e della Tensione nella Postura Umana: Comprendere Compressione e Tensione nell'Anatomia Artistica

Avatar di Alessandro Pedroni
Alessandro Pedroni
mag 04, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
3. Drawing and Sculpting The Figure - Compressione e Tensione
1
Condividi

Il concetto di compressione e tensione nell'anatomia umana è un aspetto fondamentale da comprendere: essi si verificano in coppia, sui lati opposti della figura l'uno rispetto all'altro.

Il corpo umano può essere orientato in infinite posizioni, sviluppando il torso, la testa, il collo e gli altri arti in orientamenti strani o imbarazzanti. A livello locale, è importante comprendere che se un muscolo è flesso, i muscoli opposti saranno allungati. Se un lato del corpo è in compressione, il lato opposto sarà in tensione e viceversa. Il corpo può sembrare a riposo, ma è costantemente alla ricerca di equilibrio attraverso flessione o rilassamento.

In questo disegno, la cassa toracica e il bacino della donna sono ruotati rispetto l'uno all'altro e c'è tensione sul lato inferiore della sua cassa toracica e dei muscoli obliqui. Sul lato superiore, possiamo vedere la linea netta della sua cassa toracica che si insinua nel muscolo obliquo, poiché quest'area è sotto compressione. Ricorda, la compressione spinge due forme insieme e la tensione tira una forma a parte.


Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Alessandro Pedroni
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi