Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
1. Elementi fondamentali di un disegno di figura
Drawing and Sculpting The Figure

1. Elementi fondamentali di un disegno di figura

Drawing and Sculpting The Figure: Gestualità, Proporzioni, Valori, Anatomia e Composizione

Avatar di Alessandro Pedroni
Alessandro Pedroni
apr 20, 2024
∙ A pagamento
6

Share this post

Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita
1. Elementi fondamentali di un disegno di figura
1
Condividi

Gestualità

La gestualità si riferisce al movimento complessivo, alla torsione e all'aspetto dinamico di una figura. Il corpo umano può assumere innumerevoli posizioni per massimizzare la gestualità, e l'artista spesso spingerà il modello o userà il potere dell'osservazione per cercare una maggiore espressività. La gestualità è il principale mezzo attraverso cui l'emozione viene trasmessa in un disegno.

Le prime pennellate di un disegno possono influenzare notevolmente l'evoluzione finale del lavoro. L'artista più avanzato o professionista riconoscerà i movimenti più ampi del disegno e inizierà a tracciarli sulla carta.

Un disegno privo di gestualità è statico. Spesso si pensa che la gestualità sia l'elemento più importante in un disegno ed è per questo che ne parliamo per primo. Se un artista trascura o non impiega adeguatamente gli altri quattro elementi, il disegno potrebbe comunque essere salvato se la gestualità fosse realizzata in modo eccellente.

Il termine "studio di gestualità" si riferisce all'esercizio di disegnare solo la gestualità di una figura. Di per sé, questo può essere un esercizio prezioso. Man mano che le abilità dell'artista progrediscono, l'elemento gestuale di un disegno di figura rimarrà sempre di fondamentale importanza. Tuttavia, senza considerare le proporzioni, i valori, l'anatomia e la composizione, gli studi gestuali potrebbero non evolversi mai in un disegno equilibrato.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Il dottor Divago, il disegno, la pittura e la vita per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Alessandro Pedroni
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi